VISITE SPORTIVE PER CERTIFICATI NON AGONISTICI

🏋Per svolgere attività fisica a livello non agonistico si richiede, spesso, una visita medico-sportiva che accerti lo stato di buona salute e di sana e robusta costituzione. ⛹

La visita medico-sportiva è obbligatoria in alcuni casi e fortemente consigliata in altri.

Anche per i casi in cui non vige obbligatorietà, quando si pratica un’attività sportiva non agonistica è comunque consigliabile sottoporsi ad un controllo al fine di verificare quale sia il proprio stato di salute e soprattutto, per scoprire se ci siano eventuali patologie di cui non si è a conoscenza.

La visita medico sportiva dĂ  infatti la possibilitĂ  di evidenziare diverse patologie di carattere metabolico come il diabete, patologie cardiovascolari come le aritmie e le patologie valvolari, ma anche problematiche a livello scheletrico o respiratorio, come per esempio scoliosi ed asma.

Lo scopo principale della visita è infatti verificare e certificare l’idoneità all’attività fisica del paziente in base alle singole situazioni.